Sostenibilità e responsabilità
In Seeweb pensiamo che un’azienda non debba ambire solo al profitto ma abbia il compito di rappresentare un modello positivo. Da molto prima che l’attenzione all’ambiente e al sociale diventassero una moda, abbiamo lavorato per ridurre al massimo il consumo delle risorse, supportando le iniziative di tipo sociale e culturale che ci rispecchiano.
L’ambiente prima di tutto
Dal 2005 monitoriamo le emissioni prodotte dai nostri Data Center e lavoriamo per ridurne l’impatto.
Il nostro impegno è coniugare la crescita dei dati e della digitalizzazione con le sempre più crescenti esigenze di ridurre l’impatto ambientale: manutenzione costante degli impianti, tecnologie innovative e la scelta dei giusti fornitori hanno eliminato, nell’ultimo anno, 233.502 KG di CO2 in atmosfera.
Attingiamo energia elettrica solo da fonti rinnovabili certificate e abbiamo progettato i nostri Data Center in modo da scongiurare le emissioni di gas nocivi per l’ambiente, arrivando a livelli di efficienza elevatissimi. Nelle nostre server farm più recenti, il PUE o Power Usage Effectiveness - ossia il rapporto tra l’energia globalmente utilizzata dal centro dati e quella sfruttata dalle apparecchiature IT in esso ospitate (prese singolarmente) - arriva a 1,2.
In Italia, peraltro, Seeweb è stata tra le primissime aziende a dotarsi della certificazione ISO14001, che attesta la nostra ricerca costante di una sempre maggiore sostenibilità dell’azienda nei suoi processi produttivi.
Economia circolare
La nostra gestione dei rifiuti, sia quelli di processo che tecnologici, è a impatto zero. Seeweb collabora infatti con aziende vendor che ridanno ai server in disuso una nuova vita e si occupano dello smaltimento eco consapevole delle parti non riusabili.
Impianti antincendio ad alta efficienza energetica
Ogni elemento contribuisce a creare ambienti sostenibili. Per questo, abbiamo scelto di dotare le nostre server farm di sistemi antincendio altamente efficienti, come HI-FOG, che garantisce le migliori prestazioni a fronte di un ridottissimo consumo di acqua e senza alcuna emissione nociva in atmosfera. Sprigionando una finissima “nebbia” e creando così una vera e propria barriera d’acqua in tempi rapidissimi, i nostri impianti sono in grado di sopprimere eventuali incendi in tempi veloci, tutelando al massimo l’integrità delle apparecchiature IT allocate nei Data Center con il massimo rispetto per le persone e l’ambiente.
WUE o Water Usage Effectiveness
Nelle nostre server farm sostenibili da cui eroghiamo servizi di Colocation e Cloud Computing, nessuno spreco d’acqua: quest’ultima viene utilizzata solo al momento del primo caricamento dell’impianto, agendo all’interno di un circuito chiuso.
Includendo i sistemi antincendio e le manutenzioni degli impianti, usiamo meno di 5.000 litri di acqua in 10 anni, ovvero poco più di un litro di acqua al giorno per migliaia e migliaia di server, quei server che custodiscono ed elaborano i vostri dati.
Hosting sostenibile certificato
Seeweb è supporter di The Green Web Foundation, organizzazione internazionale che si occupa di sensibilizzare il mondo IT a una transizione totale verso l'uso delle energie rinnovabili: affinché i Data Center riducano il loro impatto ambientale e scelgano la sostenibilità, come ha fatto Seeweb. I siti web ospitati nelle nostre infrastrutture, verranno riconosciuti come in hosting su green datacenter a un controllo sul "green web check".


Siamo tra le aziende che hanno siglato il Neutral Datacenter Pact: un patto il cui obiettivo è arrivare alla neutralità climatica entro il 2030. Da raggiungere non solo ottimizzando virtuosamente il consumo elettrico dei Data Center ma anche di acqua e componenti elettronici, mirando al riutilizzo intelligente del calore prodotto.
Anche i nostri servizi per l’IA e il ML sono a basso impatto ambientale: nei nostri Rack, le infrastrutture ad alta densità e le migliori partnership garantiscono prestazioni elevatissime ma al contempo anche un'incredibile efficienza (green computing).
Green GPU: un esempio concreto per un’innovazione sostenibile
Seeweb è consapevole dell’impatto energetico dell’intelligenza artificiale, che pur essendo indubbiamente una risorsa preziosa, presenta sul piano ambientale ed energetico degli effetti significativi, spesso sottovalutati. Infatti, le ripercussioni dell’AI sul pianeta si estendono dal ciclo di sviluppo all’utilizzo dei server GPU, impegnati nell’elaborazione di calcoli complessi. Per dare un’idea dell’impatto, si è dimostrato recentemente che la semplice generazione di un’immagine o di un testo con l'IA può consumare la stessa energia di una ricarica completa di uno smartphone.
Con particolare attenzione alla creazione di soluzioni dedicate all’intelligenza artificiale e al machine learning, Seeweb, si propone come partner ideale per le imprese che desiderano sviluppare progetti avanzati, offrendo strumenti che semplificano le operazioni e, al contempo, contribuiscono alla costruzione di un ecosistema digitale più sostenibile.
La nostra attenzione alla sostenibilità si traduce nella scelta mirata di vendor impegnati nell’efficientamento hardware: scegliamo con cura le migliori tecnologie e infrastrutture per garantire prestazioni elevate con il minimo impatto ambientale, garantendo soluzioni cost-effective ed efficienti pur mantenendo prestazioni elevate e risorse dedicate.
In questo modo, l’adozione di infrastrutture ottimizzate per il risparmio energetico non rappresenta solo una alternativa etica, ma è anche un vantaggio strategico per le imprese. Ridurre il consumo energetico significa abbattere i costi operativi, migliorare l'efficienza e garantire una maggiore sostenibilità economica a lungo termine.
Promuoviamo mobilità sostenibile e bellezza
Da sempre Seeweb consente forme di lavoro remoto e di ottimizzazione degli spostamenti, favorendo una mobilità sostenibile e incentivando meeting virtuali ove possibile. Anche per questo, abbiamo dotato le nostre sedi di colonnine di ricarica per le auto elettriche.
La partnership con il FAI (Fondo Ambiente Italiano) e le nostre iniziative a supporto del territorio testimoniano invece la nostra passione per l’Italia e la sua bellezza.
Vuoi saperne di più sulla nostra responsabilità sociale d’impresa? Contattaci all’indirizzo email info@seeweb.it.